“Dolceamara” è una raccolta di cinquantuno poesie, scritte nello scorrere di sei anni.
Questi versi danno voce a paure, instabilità emotive e forti sofferenze, ma anche a gioie grandiose e inaspettate, desideri e rivelazioni che hanno abitato L’anima dell’autrice negli anni della sua gioventù.
Il titolo sta a indicare una doppia esistenza, da un lato forte della fede e dell’amore e da un altro lato annientata da una sofferenza più o meno ordinaria.
Queste poesie sono nate da un’esigenza tirannica di portare alla luce emozioni altrimenti perse in una dolente confusione, ma anche di donare al mondo la testimonianza di un’esistenza sofferta, ma infine speranzosa.