In questo volume Luca entra nel racconto e deve aiutare i protagonisti a ritrovare la fiducia in se sessi e nelle proprie capacità, riscoprendo il loro potenziale. Ha dato vita ai suoi personaggi in un viaggio di gruppo, che ha coinvolto circa 40 ragazzi con disabilità intellettiva. Capitanati dall’educatrice ed arteterapeuta Stefania Porrino e dall’artista Elena Mirandola, i ragazzi hanno esplorato il mondo della disabilità, senza filtri e tabù, riflettendo sulle loro difficoltà ed elaborando strategie per superarle. Insieme, aiutandosi a vicenda, ognuno di noi può sciogliere i nodi del proprio gomitolo rosso.
Disabilità è una parola forte, ma che forse andrebbe sdoganata: si può essere diversi, e anche cognitivamente deficitari, ma con la fantasia immaginare mille scenari. Le immagini del volume testimoniano il fatto che ogni ragazzo ha dato il suo contributo, e questo percorso ha avuto, rispetto alle scuole del territorio, un riscontro inaspettato.