Eventi

Scopri il programma!

Ti piacciono le presentazioni di libri?

Vorresti incontrare gli autori delle storie che hai amato di più?

In questa sezione trovi tutti gli eventi in programma.

Un unico calendario a tua disposizione per non perderti neanche un incontro!

Testimoni silenziosi a Savigliano

Buendia Books

28/09/2023 | ORE 17:00 | Biblioteca Civica Luigi Baccolo, Piazzetta Arimondi 15, 12038, Savigliano, CN

Testimoni silenziosi a Savigliano

Giovedì 28 settembre alle ore 17 Testimoni silenziosi. Storie di alberi monumentali di Cristina Converso sarà presentato presso la Biblioteca Civica Luigi Baccolo di Savigliano - Ex Convento Sant'Agostino (CN)!

L'autrice dialogherà con l'editrice Francesca Mogavero

🌲 Quando Adriano arriva nelle valli di Lanzo, trova ad attenderlo la vecchia casa di famiglia e un tiglio secolare. In quel ritorno, scopre ben più della polvere e dei ricordi d’infanzia: il taccuino di suo nonno Gilberto. Osservazioni naturalistiche, resoconti di scalate, appunti, ma anche storie e disegni, in cui ricorre il misterioso acronimo A.M. In questa cornice in cui un nipote curioso e sensibile e un nonno partigiano si ritrovano tra le pagine, tra segreti di famiglia, addii e nuovi inizi, l’autrice incastona otto racconti dedicati ad altrettanti alberi monumentali del Piemonte, uno per ogni provincia. A partire da fatti e luoghi reali, intrecciando fantasia e ricerca, un viaggio alla scoperta di presenze arboree come navi cariche di simbologia, di trame, di vite e delle molteplici relazioni tra l’animo umano e la ritualità legata alla natura: un affascinante e delicato incontro tra antropologia e letteratura.

Saluteremo il signor padrone al Circolo dei Lettori

Saluteremo il signor padrone al Circolo dei Lettori

Buendia Books

04/10/2023 | ORE 18:00 | Circolo dei Lettori, Via Bogino 9, 10123 Torino

Saluteremo il signor padrone al Circolo dei Lettori

"Cosa succederebbe se tutti si dimettessero dal proprio lavoro?" L'esordio narrativo di Stefano Valerio parte da questa domanda...

Saluteremo il signor padrone. Favola sociale debutta in presenza al Circolo dei Lettori! Vi aspettiamo mercoledì 4 ottobre alle ore 18 in Sala Musica, l'autore dialoga con il giornalista Mediaset Beppe Gandolfo.

Ingresso libero fino a esaurimento posti Per info: info@circololettori.it • Tel. +39 011 8904401

📖 Il libro A Torino, dopo una strana notte di luna piena, l’operaio Lino, la commessa Fara e il rider Amir decidono di licenziarsi, e lo stesso accade nel resto del Paese: venti milioni di lavoratrici e lavoratori, pressoché nel medesimo istante, abbassano le serrande, inviano lettere e mail, intasando le caselle di posta delle aziende, interrompono la produzione e l’erogazione di ogni servizio, o quasi. A Roma, i ministri esterrefatti pianificano soluzioni e colpi di Stato, tra le organizzazioni politiche già si parla di rivoluzione, l’ingegnere Farouk (cugino di Amir) è chiamato dall’Inghilterra per ideare macchine e robot capaci di aumentare enormemente la produttività e i suoi obiettivi diventano via via più ambiziosi… E se l’Italia diventasse una Repubblica fondata non più sul lavoro, ma sul reddito garantito? Tra fantapolitica e inconscio collettivo, distopia e utopia, un caleidoscopio di vite, eventi e reazioni a catena che cattura, affascina e instilla nuovi, allettanti interrogativi, mentre l’impossibile, forse, diventa possibile…

✒️ L'autore Stefano Valerio (Bari, 1990) vive a Torino, dove lavora in una fondazione privata come ricercatore in materie socioeconomiche. Oggetto dei suoi studi sono in particolare le trasformazioni sociali prodotte dalle piattaforme digitali. In precedenza, ha collaborato con un gruppo di ricerca creato dalla Fondazione Di Vittorio e dalla Fondazione Claudio Sabattini, contribuendo, assieme ad altri sociologi di varie università italiane, al libro Lavorare in fabbrica oggi (Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, 2020), dedicato alle condizioni di lavoro nel settore automobilistico italiano.