Viaggio alla scoperta dell’editoria indipendente piemontese e delle prime novità del Salone Internazionale del Libro di Torino.
Dopo la pausa estiva, torna l
’Independent Grand Tour, ideato dal team di Hangar del Libro (progetto di Regione Piemonte) e dal Salone Internazionale del Libro di Torino per raccontare l’editoria indipendente e cominciare a far scoprire le prime novità della prossima edizione del Salone (14-18 ottobre 2021).
Sabato 11 settembre 2021 alle ore 16 la nuova tappa di questo viaggio fra le pagine dei libri made in Piemonte si ferma a Verbania, alla Biblioteca Civica "Pietro Ceretti" (via Vittorio Veneto), con quattro editori indipendenti piemontesi, i loro autori e gli organizzatori del Salone del Libro, per un appuntamento proposto in collaborazione con il Comune di Verbania e la Biblioteca Civica "Pietro Ceretti" di Verbania.
Il Babi Editore (di Borgomanero) presenterà Lontano da Farinetti di Fabio Balocco; Editrice La Piccolina (di Torino) proporrà Fata Paroletta, alla scoperta dell'alfabeto di Marica Lucarelli e Sharon Pinocchio; Edizioni Effedì (di Vercelli) illustrerà Non ti voglio di Marco Zenone; Edizioni Astragalo (di Novara) racconterà Quel filo che ci unisce di Alessandra Ferraro.
L'ingresso è libero fino ad esaurimento posti, con green pass, ed è consigliata la prenotazione al link
https://www.bibliotechevco.it/eventi/independent-grand-tour/
Seguirà alle ore 18 un'iniziativa organizzata da LetterAltura: il lungolago di Pallanza ospiterà un dialogo a più voci con gli autori della quinta antologia “Delitti di lago”, curata da Ambretta Sampietro (info:
https://www.associazioneletteraltura.com/aspettando-letteraltura-2021).