< Torna alle news

06 Ott 2021

LIBRI A KM ZERO | al Circolo dei lettori,

Il Piemonte è ricco di editori indipendenti che resistono e raccontano. Un libro a incontro (tutti i giovedì h 18-19, al Circolo dei lettori), ne scopriamo le storie, gli autori, i significati in appuntamenti, condotti da Federico Audisio, basati su un gioco d’improvvisazione dove prendono forma temi imprevedibili, emozioni nascoste e ragionamenti sul testo.

Domani, giovedì 7 ottobre, sarà il momento di raccontare il libro Bontempo e i suoi figli (Buckfast Edizioni) di Luisa Martucci.

Torino. Un anziano e ricco finanziere di dubbia reputazione, Aristide Bontempo, viene ucciso nel sonno con un colpo di pistola alla testa, apparentemente a scopo rapina. Ma il commissario Peyrani, che abita proprio di fronte a villa Bontempo, nutre dei dubbi e – aperte le indagini con il suo amico e superiore vicequestore Tartamella – comincia a scavare nel passato dell’anziano Bontempo, della sua burbera e invalida moglie e dei suoi figli. Tutti loro hanno buoni motivi per odiare il padre e hanno molto da guadagnare, sia economicamente che psicologicamente, dalla sua morte. Hanno però un alibi di ferro che l’ostinato Peyrani non riesce a smontare. Alla fine scoprirà la verità, ma ancora gli mancheranno le prove… O forse no?

Ma proprio quando si svela il mistero principale, la vicenda prende una svolta inaspettata e alcuni personaggi rischiano di compromettere un omicidio originariamente perfetto…

>Come da DPCM, per accedere agli incontri è necessario essere muniti di Green Pass:

• mostra il QR Code digitale o cartaceo apposto sulla tua certificazione verde (il personale incaricato potrà chiederti di esibire anche un documento d'identità); • la validità della certificazione sarà comprovata tramite l'App “Verifica C19”. I posti in sala sono limitati, la prenotazione è obbligatoria (chiama 011 8904401 o scrivi, specificando nomi e recapiti telefonici dei partecipanti, a info@circololettori.it). È obbligatorio mantenere sempre il distanziamento interpersonale di un metro e indossare la mascherina anche in sala (dispositivo medico: chirurgica o FFP2; no mascherina di stoffa).