Robin Edizioni

La storia di Robin Edizioni inizia 30 anni fa. Con la nascita della casa editrice Biblioteca del Vascello, fondata da Claudio Maria Messina: oggi collana di punta di Robin che, fedele alla sua vocazione iniziale, propone ai propri lettori preziosi inediti dei capisaldi della letteratura mondiale.

Lo spostamento della sede da Roma a Torino nel 2015, è coinciso con il rilancio del marchio e con un cambio generazionale nella governance. Alla direzione, infatti, è subentrata al fondatore, che rimane nel consiglio direttivo e di amministrazione della società, la figlia Carola.

Il progetto editoriale della Robin Edizioni si è evoluto negli anni e conta su più di 1000 titoli suddivisi in diverse collane per dare voce alle letterature che non ne hanno e alle nuove voci della letteratura italiana.

Oltre alla succitata Biblioteca del Vascello: I Luoghi del Delitto, I libri del Mago di Oz, Le Giraffe, LiberaMente, I Libri per tutte le tasche Rotte a Ponente e Robin&sons.

Vai alla barra degli strumenti